Public Engagement

Terza Missione Public Engagement


Il progetto si svolge in diverse sessioni di approfondimento, sia teorico che pratico in laboratorio. Gli argomenti trattati sono:•Deposizione e caratterizzazione elettrica di film sottili ed eterostrutture superconduttive•Materiali bidimensionali per la nanoelettronica•La sostenibilità e i cambiamenti climatici•Geofisica e sismologia•Il magnetismo e le misure magnetiche•Le nanotecnologie•Misure di proprietà elettriche e rumore in materiali innovativi e dispositivi superconduttori •La superconduttività e i materiali superconduttivi.•Il metodo scientifico.•Caratterizzazione di nanomateriali•Tecnologie innovative e sostenibili
Periodo2 Febbraio 2023 - 2 Marzo 2023
PromoterDipartimento di Fisica "E.R. Caianiello"
Progetti inclusi nel programma:•Che legame hanno Katalin Kariko, l’mRna e le droplet con il Covid-19?•Dalla filosofia dei presocratici alla scienza moderna•Dentro la materia•Il Magnetismo: un campo ”attraente” fra ricerca avanzata e vita quotidiana•Imparare l’ABC delle stelle @Laboratorio di Astrofisica UNISA•Introduzione alla relatività di Einstein•La superconduttività•L’astronomia e l’apprendimento delle scienze•L’energia solare: dalla teoria alla pratica•ONDE… e come possiamo usarle per studiare la nostra Terra!•Sismicità naturale e antropogenica @Geo&SismoLabUNISA•Un viaggio nella materia alla ricerca di nuovi stati
Periodo23 Gennaio 2023 - 5 Maggio 2023
  Fonte dati IRIS-RM