Progetti Finanziati

Database dei progetti di ricerca finanziati da enti privati e pubblici

78 Progetti di ricerca
Filtro
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileDE PASQUALE Salvatore (Responsabile finanziario)
Tipo di finanziamentoAttività Conto Terzi - Ricerca
Importo0,00 euro
Periodo1 Gennaio 2018 - 31 Dicembre 2050
Dettaglio
Quota al Dipartimento per le attività c/terzi
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileDE PASQUALE Salvatore (Responsabile finanziario)
Tipo di finanziamentoAttività Conto Terzi - Ricerca
Importo0,00 euro
Periodo1 Gennaio 2018 - 31 Dicembre 2050
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabilePAGANO Sergio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da altre attività di ricerca
FinanziatoriISTITUTO NAZIONALE FISICA NUCLEARE - INFN -
Importo10.000,00 euro
Periodo15 Dicembre 2015 - 14 Dicembre 2029
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileADAMI RENATA (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi europei e internazionali/esteri
FinanziatoriCOMMISSIONE EUROPEA
Importo57.337,50 euro
Periodo1 Gennaio 2023 - 31 Dicembre 2026
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileCAPUANO Paolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi europei e internazionali/esteri
FinanziatoriCOMMISSIONE EUROPEA
Importo190.000,00 euro
Periodo1 Ottobre 2022 - 31 Dicembre 2026
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileBARONE CARLO (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.549,37 euro
Periodo18 Dicembre 2019 - 31 Dicembre 2025
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileAVELLA Adolfo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Importo3.000,00 euro
Periodo16 Febbraio 2018 - 31 Dicembre 2025
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileBOZZA Valerio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Importo3.000,00 euro
Periodo16 Febbraio 2018 - 31 Dicembre 2025
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileCARAPELLA Giovanni (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Importo3.000,00 euro
Periodo16 Febbraio 2018 - 31 Dicembre 2025
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileCAVALLO Pierpaolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Importo3.000,00 euro
Periodo16 Febbraio 2018 - 31 Dicembre 2025
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileCITRO Roberta (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Importo3.000,00 euro
Periodo16 Febbraio 2018 - 31 Dicembre 2025
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileANNUNZIATO Mario (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Importo3.000,00 euro
Periodo16 Febbraio 2018 - 31 Dicembre 2025
Dettaglio
L'obiettivo generale è studiare i processi di preparazione dei terremoti, attraverso lo studio e l'identificazione di variazioni delle proprietà fisiche del sottosuolo e la caratterizzazione attraverso parametri statistici dell'evoluzione spazio-temporale della sismicità. Gli obiettivi specifici della ricerca proposta sono: a) comprendere meglio il ruolo dei fluidi nei meccanismi di innesco dei te
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileAMOROSO Ortensia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo7.776,69 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio
Gli obbiettivi sono in continuità con quelli dei progetti precedenti:1. Produzione di serie temporali di campi di deformazione superficiale mediante interferometria SAR satellitare, con particolare riferimento alla missione Sentinel-1 dell'ESA.2. Modellazione delle deformazioni del suolo in ambiente tettonico e vulcanico, con particolare riferimento ai Campi Flegrei e al Vesuvio.3. Analisi dei
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileAMORUSO Antonella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo7.776,69 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio
Continuazione ed approfondimento degli obiettivi delle passate edizioni del progetto. Studio di metodi analitici, numerici ecomputazionali per la soluzione di equazioni per modelli matematici di fenomeni aleatori, anche con controllo ottimale, e perproblemi inversi.La ricerca è suddivisa in due sezioni.A) Risoluzione numerica di Sistemi di Ottimalità (SO) e di minimizzazione di Funzionali, ass
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileANNUNZIATO Mario (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.499,51 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio
Teorie estese della gravitazione e applicazioni alla cosmologia, Inflazione, GRBs e onde gravitazionali primordiali.Fisica "beyond the Standard Model": fisica degli assioni, violazione dell'Invarianza di Lorentz, origine dell'asimmetria materia-antimateria nell'Universo. Proprietà del vuoto quantistico: mixing di campi quantistici e sue conseguenze fenomenologiche (in questo ambito si studieranno
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileCAPOLUPO Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo15.553,38 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio
Lo scopo del progetto è di studiare teoricamente vari aspetti del trasporto quantistico (di carica, di spin e orbitale) in nanostrutture realizzate con superconduttori non-convenzionali come i superconduttori topologici, non-centrosimmetrici e materiali di Dirac. Mediante lo sviluppo di diverse tecniche analitiche e numeriche, le attività di ricerca saranno indirizzate alla comprensione degli effe
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileCITRO Roberta (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.720,86 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio
1) Studio dell'ordinamento di fase in sistemi con interazione di lunga portata 2) Studio di sistemi biologici e di materia attiva.3) Studi teorici di modelli di vetri di Spin.4) Studio del fenomeno della "multinucleazione".5) Studi teorici su diversità e legge di Zipf.6) Effetti della topologia sui fenomeni di condensazione.7) Studi sulla teoria delle grandi fluttuazioni.
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileCORBERI Federico (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.499,51 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio
Il Progetto di ricerca scientifica proposto si prefigge obiettivi di frontiera nell'ambito della Fisica Nucleare e Subnucleare sperimentale.Nei laboratori internazionali del CERN di Ginevra, dove si trova l'acceleratore di particelle più potente al mondo (LHC), nei Laboratori Nazionali del Gran Sasso (LNGS-INFN), nei Laboratori Nazionali del Sud (LNS-INFN) e nell'Osservatorio di Kamioka (Tokyo, G
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileDE CARO Annalisa (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo32.662,09 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio
Il progetto di ricerca si concentra sia sulla fisica classica sia sulla fisica moderna per costruire percorsi didattici rivolti a studenti dell'ultimo anno dei licei, studenti di corsi di laurea triennale ad indirizzo scientifico e studenti di dottorato di ricerca ad indirizzo didattico-storico. Le proposte didattiche saranno integrate, ove possibile, da attività laboratoriali che prevedono il ric
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileDE LUCA Roberto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.499,51 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio
Lo scopo del progetto è l'utilizzo di nanoparticelle (0D) e materiali nanostrutturati monodimensionali (1D) e bidimensionali (2D) per applicazioni optoelettroniche ed energetiche. Verranno studiati diodi, transistor ad effetto di campo, dispositivi ad emissione di campo, super-capacitori e celle a combustibile. Si utilizzeranno nanoparticelle di ossidi di metalli di transizione (ZnFe2O4, NiCo2O4,
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileDI BARTOLOMEO Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.720,86 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio
1. Classificazione di fasi topologiche semimetalliche e superconduttive attraverso invarianti dello spazio reale, e analisi di fenomeni topologici di trasporto in ossidi complessi.2. Studio delle proprietà di risposta ottica, riflettanza e trasmittanza, di materiali semiconduttori e topologici.3. Studio dell'entanglement in sistemi elettronici correlati con accoppiamento spin-orbitale e/o multi-
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileMERCALDO Maria Teresa (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo20.180,51 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio
Il progetto continuerà nello studio delle proprietà di trasporto elettricodi film sottili di NbReN per applicazioni come rivelatori superconduttivi di singolo fotone. Si proseguirà con lo studio dell'interazione tra superconduttività e magnetismo in bilayers NbRe/Co. Sarà inoltre condotta una ricerca di ottimizzazione, sia numericamente che sperimentalmente, dell'amplificatore parametrico basato
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileNIGRO Angela (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo23.330,06 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio
Studio su effetti delle fluttuazioni intrinseche e delle caratteristiche spettrali del rumore elettrico generato in materiali innovativi, dispositivi semiconduttori e organici, nonché modellizzazione di sistemi superconduttivi Josephson per applicazioni di sensoristica al limite quantistico.In ambito di sistemi sanitari verranno condotti valutazioni di Electronic Health Recordings e Big Health Da
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabilePAGANO Sergio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo15.553,37 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio
L'attività di ricerca verterà sullo studio di materiali superconduttori Iron-based, in particolare appartenenti sia alla famiglia 11 che a quella 1144 che attualmente stanno suscitando un notevole interesse. In particolare, verranno confrontate le caratteristiche relative al diagramma di fase magnetico H-T, e si analizzerà l'effetto della creazione di centri di pinning artificiali, ottenuti median
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabilePOLICHETTI Massimiliano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo13.243,06 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio
L'obiettivo della ricerca riguarda i seguenti punti: i) lo studio di catene quantistiche XXZ in presenza di dissipazione ai bordi; ii) lo sviluppo di protocolli dissipativi per l'inizializzazione degli stati di un computer quantistico.
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileSALERNO Mario (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.449,66 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio
L'obiettivo della ricerca è duplice:1)sviluppo di tecniche di Intelligenza Artificiale e machine learning,basate su reti neurali ricorrenti e feedforward, reti deep e shallow, e tecniche non-supervisionate.per l'elaborazione di segnali e il riconoscimento automatico.2) studio dei sistemi complessi, reti complesse, eneuroscienze computazionali, mediante simulazioni numeriche di modelli biologi
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileSCARPETTA Silvia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.499,51 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileDE PASQUALE Salvatore (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Importo533.819,20 euro
Periodo1 Luglio 2022 - 30 Giugno 2025
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileDI NENNA Giovanni (Collaborazione al Coordinatore)
BOZZA Cristiano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Importo0,00 euro
Periodo1 Dicembre 2022 - 31 Maggio 2025
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileDI NENNA Giovanni (Collaborazione al Coordinatore)
BOZZA Cristiano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Importo1.599.582,00 euro
Periodo1 Dicembre 2022 - 31 Maggio 2025
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileDI BARTOLOMEO Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi europei e internazionali/esteri
FinanziatoriNATO - North Atlantic Treaty Organization
Importo87.846,00 euro
Periodo2 Maggio 2022 - 2 Maggio 2025
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileCAIAZZO Alfonsina (Collaborazione al Coordinatore)
DE PASQUALE Salvatore (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Importo1.230.544,72 euro
Periodo1 Novembre 2022 - 30 Aprile 2025
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileCAIAZZO Alfonsina (Collaborazione al Coordinatore)
DE PASQUALE Salvatore (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Importo5.643.994,61 euro
Periodo1 Novembre 2022 - 30 Aprile 2025
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileSARNO Maria (Coordinatore Progetto)
DE PASQUALE Salvatore (Direttore di Dipartimento)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Importo183.608,60 euro
Periodo1 Luglio 2021 - 31 Dicembre 2024
Dettaglio
Gli obbiettivi sono schematizzabili in cinque punti, in parte già menzionati nei progetti precedenti:1. Analisi dei dati degli interferometri geodetici installati presso il Laboratorio Sotterraneo di Canfranc (Spagna).2. Analisi dei dati degli strainmeter da pozzo del progetto STAR.3. Produzione di serie temporali di campi di deformazione superficiale mediante interferometria SAR satellitare.4
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileAMORUSO Antonella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo8.716,32 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileANNUNZIATO Mario (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.544,06 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Dettaglio
Il presente progetto ha come obiettivi: a) lo sviluppo di un metodo tomografico che si basa sull¿inversione congiunta dei dati sismici e gravimetrici utile per l¿imaging di zone di faglia complesse; b) la realizzazione di nuove misure gravimetriche nell¿area interessata dal terremoto del 23 Novembre 1980 MS 6.9 in Appennino Meridionale.
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileCAPUANO Paolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo8.716,32 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Dettaglio
In ambito di fisica della materia: studio su effetti delle fluttuazioni intrinseche in materiali e dispositivi innovativi e caratteristiche spettrali del rumore elettrico generato, nonchè sistemi superconduttivi Josephson e nanostrutturati per applicazioni in rivelazione di radiazione, in circuiti digitali e in ambito di rivelazione al limite quantistico.In ambito sanitario: valutazione di Electr
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileCAVALLO Pierpaolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo13.074,46 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Dettaglio
Lo scopo del progetto è di studiare vari aspetti del trasporto quantistico (di carica, di spin e orbitale) in nanostrutture, in una e due dimensioni, realizzate con superconduttori non-centrosimmetrici, topologici, e materiali di Dirac. Mediante lo sviluppo di diverse tecniche analitiche e numeriche, le attività di ricerca saranno indirizzate alla comprensione di stati esotici della materia, degli
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileCITRO Roberta (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.773,45 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Dettaglio
1) Studio della dinamica di produzione di grandi fluttuazioni 2) Studio di sistemi biologici e di materia attiva.3) Studio dell'ordinamento di fase in sistemi con interazione di lunga portata 4) Studio del fenomeno della "multinucleazione".5) Studi teorici di modelli di vetri di Spin6) Studi teorici su diversità e legge di Zipf7) Effetti della topologia sui fenomeni di condensazione
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileCORBERI Federico (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.544,06 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Dettaglio
Il Progetto di ricerca scientifica proposto si prefigge obiettivi di frontiera nell'ambito della Fisica Nucleare e Subnucleare sperimentale.Oggetto della nostra ricerca sono le collisioni ad altissima energia tra adroni (protoni e nuclei) con l'uso di macchine acceleratrici, la misura dei neutrini cosmici e l'osservazione di candidati di materia oscura.Nei laboratori internazionali del CERN di G
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileDE CARO Annalisa (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo24.480,94 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Dettaglio
Il progetto di ricerca si concentra sulla fisica classica e, più in particolare, sulla meccanica e sull'elettromagnetismo. Nell'ambito del progetto verranno considerati anche temi di Fisica moderna per costruire percorsi didattici rivolti a studenti dell'ultimo anno dei licei, studenti di corsi di laurea triennale ad indirizzo scientifico e studenti di dottorato di ricerca ad indirizzo didattico-s
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileDE LUCA Roberto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.292,03 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Dettaglio
Lo scopo del progetto è l¿utilizzo di materiali nanostrutturati monodimensionali (1D) e bidimensionali (2D) in dispositivi elettronici e sensori. Verranno studiati diodi, transistor ad effetto di campo, e dispositivi ad emissione di campo. Come materiali 1D si utilizzeranno nanotubi e nanofili semiconduttori di AlGaN, InSb, WS2, etc.; come materiali 2D saranno privilegiati film ultrasottili di dic
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileDI BARTOLOMEO Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo15.908,21 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Dettaglio
Teorie estese della gravitazione e applicazioni alla cosmologia, Inflazione, GRBs e onde gravitazionali primordiali.Fisica "beyond the Standard Model": fisica degli assioni, violazione dell'Invarianza di Lorentz, origine dell'asimmetria materia-antimateria nell'Universo.Proprietà del vuoto quantistico: mixing di campi quantistici e sue conseguenze fenomenologiche (in questo ambito si studieranno
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileLAMBIASE Gaetano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo18.286,94 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Dettaglio
Il progetto di ricerca si articola su quattro tematiche:1) classificazione di nuove fasi topologiche cristalline in superconduttori e analisi di fenomeni topologici di trasporto in ossidi complessi;2) analisi delle proprietà magnetiche e superconduttive in sistemi artificiali formati da superconduttori e ferromagneti itineranti;3) studio della dinamica di sistemi a semiconduttore e di isolanti
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileMERCALDO Maria Teresa (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo22.416,34 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Dettaglio
Il progetto continuerà nello studio dei processi di ottimizzazione dei parametri di realizzazione e delle proprietà di trasporto elettrico di film sottili di NbReN per applicazioni come rivelatori superconduttivi di singolo fotone. Si proseguirà con lo studio dell¿interazione tra superconduttività e magnetismo in bilayers a-NdNi5/Nb e NbRe/Co.Sarà inoltre condotta una ricerca di ottimizzazione, s
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileNIGRO Angela (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo22.121,45 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Dettaglio
Nell¿ambito dell¿attività di ricerca verranno analizzati e confrontati materiali superconduttori Iron-based appartenenti sia alla famiglia "11" che a quella "1144" di più recente interesse. A tale scopo verranno individuati dei parametri fisici descrittivi delle proprietà superconduttive più caratteristiche in prospettiva di un utilizzo dei materiali per le applicazioni di potenza. Tali parametri
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabilePOLICHETTI Massimiliano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.881,81 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Dettaglio
Gli obiettivi della ricerca sono: i) lo studio della fase supersolida di condensati di Bose-Einstein (BEC) con interazione di tipo dipolare; ii) lo studio di solitoni dissipativi in guide d¿onda non lineari; iii) lo studio delle proprietà di entanglement in superconduttori granulari.
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileSALERNO Mario (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.659,39 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileCAPUANO Paolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi europei e internazionali/esteri
FinanziatoriCOMMISSIONE EUROPEA
Importo842.400,00 euro
Periodo1 Settembre 2021 - 31 Agosto 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileFUSCO Luigi Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.549,37 euro
Periodo22 Aprile 2022 - 21 Aprile 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileAMORUSO Antonella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo8.932,41 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 15 Febbraio 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileANNUNZIATO Mario (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.639,92 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 15 Febbraio 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileBARONE CARLO (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo23.041,04 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 15 Febbraio 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileCAPUANO Paolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo13.095,73 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 15 Febbraio 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileCITRO Roberta (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.786,32 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 15 Febbraio 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileCORBERI Federico (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.639,92 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 15 Febbraio 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileDE CARO Annalisa (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo23.276,27 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 15 Febbraio 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileDE LUCA Roberto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.185,59 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 15 Febbraio 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileDI BARTOLOMEO Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.320,11 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 15 Febbraio 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileLAMBIASE Gaetano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo19.347,95 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 15 Febbraio 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileMERCALDO Maria Teresa (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo22.973,38 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 15 Febbraio 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileNIGRO Angela (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo22.670,49 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 15 Febbraio 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabilePOLICHETTI Massimiliano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo5.004,10 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 15 Febbraio 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileSALERNO Mario (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.489,64 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 15 Febbraio 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileSCARPETTA Silvia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.943,98 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 15 Febbraio 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileGRANATA VERONICA (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.549,37 euro
Periodo14 Febbraio 2022 - 13 Febbraio 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileKUMAR Arun (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.549,37 euro
Periodo14 Febbraio 2022 - 13 Febbraio 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileMERCURIO Amata (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.549,37 euro
Periodo2 Gennaio 2023 - 1 Gennaio 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileCITRO Roberta (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da altre attività di ricerca
FinanziatoriBANCA D'ITALIA - Servizio Tesoreria Provinciale dello stato Sez. Roma
Importo3.400,00 euro
Periodo7 Luglio 2021 - 31 Dicembre 2023
Dettaglio
L obiettivo della ricerca e' l'applicazione delle tecniche di fisica statistica allo studio del cervello, un sistema complesso per eccellenza. Svilupperemo due linee di ricerca:1) MODELLI NEURALI- studieremo la dinamica dii modelli neurali di memoria associativa, e cercheremo di estendere il modello di Hopfield per la memoria associativa a pattern dinamici di spike, dove sia il rate che il timing
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileSCARPETTA Silvia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.484,44 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Dicembre 2023
Proroga18 dicembre 2023
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileDURANTE OFELIA (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.549,37 euro
Periodo29 Novembre 2022 - 29 Novembre 2023
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileCAPUANO Paolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
MIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Importo235.878,00 euro
Periodo3 Novembre 2019 - 3 Novembre 2023
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"/DF
ResponsabileAVELLA Adolfo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
MIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Importo153.600,00 euro
Periodo19 Agosto 2019 - 19 Agosto 2023
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013